Produttore
Nella Villa Donoratico, un edificio storico, i fratelli Corrado e Marcello Fratini volevano creare il primo hotel a cinque stelle della zona. Degli amici, originari del settore della moda, segnalarono ai fratelli la posizione perfetta e gli eccellenti terreni nei dintorni della villa, ideali per la viticoltura. Così, piantarono le varietà di uva Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah. Situata a 210 metri sul livello del mare, la Tenuta è la cantina più alta della regione, e nessun'altra cantina è più vicina al Mar Mediterraneo, il che porta a un microclima più fresco. Già solo il viale di chilometri costellato di pini che conduce alla cantina è imponente, e una volta arrivati in cima si viene ricompensati con una vista mozzafiato. Nel 2015, i fratelli Fratini hanno infine venduto la proprietà all'austriaco Stanislaus Turnauer. Da allora, la cantina ha ulteriormente migliorato la qualità e, di conseguenza, anche la sua notorietà.
Regione
Bolgheri è una vera perla della Maremma toscana. La qualità dei suoi vini è dovuta sia alla vicinanza al Mar Mediterraneo sia all'entroterra collinare, che garantisce fresche brezze e conferisce ai vini struttura ed eleganza. I vini di Bolgheri si basano prevalentemente su un blend di Cabernet e Merlot, ma sono diffusi anche Syrah, Petit Verdot e Sangiovese.
Note di degustazione
Rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso ricco e complesso, con sentori fruttati di prugna, mirtillo e lampone, e note balsamiche di menta, eucalipto e salvia. Sullo sfondo si percepiscono note di cacao, noce moscata e pepe, e infine una delicata nota di rosmarino. Al palato elegante per la finezza e la struttura dei tannini, che testimoniano un'accurata maturazione in legno. Vino di buon corpo, con note di frutti di bosco neri e un carattere balsamico speziato. Un vino dalla persistenza aromatica e dal finale fresco e minerale.