Produttore
L'obiettivo di Puiatti è da sempre quello di rispettare ed esaltare la natura nella sua purezza ed essenza. Tutto inizia nei vigneti di proprietà, situati nelle due principali zone di produzione: 10 ettari nella zona del Collio e 50 ettari nella zona dell'Isonzo, coltivati secondo principi biologici, in collaborazione con l'Università di Udine.
Nel Collio, zona collinare caratterizzata dall'alternanza di marne e arenarie, si coltivano i tipici vitigni autoctoni, dai quali si ottengono vini raffinati ed eleganti, dalla struttura importante. Ai piedi dell'Isonzo, dove il terreno è più ghiaioso e fresco, si coltivano prevalentemente vitigni internazionali, che conferiscono ai vini una spiccata sapidità e mineralità. Grazie alle caratteristiche pedoclimatiche, queste zone sono particolarmente vocate alla produzione di grandi uve e di vini eccellenti, soprattutto bianchi.
Questo dono della natura va preservato promuovendo i metodi applicati da Puiatti da anni: concimazioni organiche, irrigazioni moderate, antagonisti biologici contro i parassiti, nel tentativo di ripristinare la biodiversità. Il processo di maturazione avviene esclusivamente in vasche di acciaio e le modalità di lavorazione dipendono dalle condizioni naturali e dalle diverse annate. I vini più importanti completano la loro lunga fase evolutiva in bottiglia, potendo così sviluppare tutte le loro proprietà naturali. Maturare senza invecchiare.
Regione
La qualità dei vini friulani è molto elevata, anche grazie alle favorevoli condizioni climatiche della regione. Le Alpi proteggono la zona dai venti freddi provenienti da nord e nord-est, permettendo alle brezze della laguna di Venezia di penetrare nell'entroterra e di garantire temperature più miti anche nelle zone interne.
Note di degustazione
Questo splendido Pinot Grigio si caratterizza per un perfetto equilibrio tra freschezza e fruttosità. Aromatico, con delicate note di agrumi, sentori di frutta secca, pera e una sottile nota di mandorla. Un vino che conquista per la sua densità e pienezza.