Produttore
La distilleria fu fondata nel 1947 da Paulo Berta e oggi è gestita dai suoi figli. È caratteristica la passione della famiglia Berta per la terra e la cultura del territorio; i nomi delle grappe sono scelti più per ragioni emotive che di marketing. È la storia senza tempo di una famiglia che prende decisioni a lungo termine, tracciando così il percorso per la crescita e la felicità delle generazioni future.
Regione
Nel nord Italia, nel cuore delle colline piemontesi, al crocevia tra la cultura contadina delle Langhe e del Monferrato, nacque la distilleria Berta. La città di Nizza Monferrato vanta una lunga tradizione. Il territorio è coltivato da viticoltori che, con una coltivazione oculata e rinunciando ad alte rese, trasformano uve di qualità in vini pregiati. Grazie all'attento lavoro dei viticoltori, la distilleria riceve vinacce di alta qualità, umide e ricche di un intenso aroma fruttato.
Note di degustazione
Per il La Musa viene utilizzato solo vinaccia di Amarone proveniente dal Veneto. Questo grappa, affinato in botte, si presenta fruttato e delicato. Al naso note di amarene, frutti di bosco e cacao. Al palato è morbido e armonico, con un finale persistente. Affinamento di 10-12 mesi in barrique.