Produttore
Nel 2017, un nuovo gruppo internazionale di amici ha rilevato il marchio I Greppi, dopo aver esplorato l'eccezionale terroir di Bolgheri. Apprezzando l'ambiente straordinario, i nuovi proprietari hanno intravisto anche il potenziale per sviluppare i vini e il vigneto in un prodotto di livello mondiale per i mercati internazionali. Nella nostra viticoltura confluiscono le più recenti tecniche scientifiche e le ricerche provenienti dalla Napa Valley, in California, garantendo così un continuo sviluppo e miglioramento dei nostri vini. Insieme alla tradizionale eredità vitivinicola italiana della tenuta, il nostro obiettivo è rendere accessibile il grande gusto e condividere la nostra conoscenza e la storia che si cela dietro ogni bottiglia.
Regione
In realtà, Bolgheri, sulla costa toscana del Mar Tirreno, a sud della provincia di Livorno, è una delle regioni vinicole più dinamiche d'Italia degli ultimi 15 anni. Seguendo il motto "non hai possibilità, quindi sfruttale", negli anni '80 questa piccola zona si trovava di fronte a una concorrenza rinomata e preponderante nel Chianti, nel Brunello e nel Vino Nobile. Il clima locale non era adatto al Sangiovese, quindi si optò per il Cabernet Sauvignon, che in questo clima mediterraneo e caldo prospera in modo eccezionale, fornendo le basi per grandi vini.
Note di degustazione
Dopo la vendemmia manuale e la macerazione, la fermentazione spontanea avviene in piccole botti di rovere francese, umidificate con vapore acqueo per favorire l'estrazione dei tannini nobili che conferiscono al vino struttura e una piacevole complessità aromatica, tipica del vitigno e della zona costiera toscana. Piacevoli note di agrumi e un finale lungo completano questo eccellente vino bianco.